Il Villaggio Campeggio San Pablo sorge nella zona di Vieste, a pochi passi dal mare. Qui la costa offre una spiaggia di sabbia ampia e lunga, con un fondale ...
Il Centro Vacanze Piccolo Friuli si trova lungo la litoranea Vieste - Peschici (Foggia), a 3 km circa da Vieste. Il Piccolo Friuli sorge in collina e dista circa ...
FAMILY RESORT CON SERVIZI PER BAMBINI NOVITÀ: Lavoriamo per rendere la struttura sempre più ecologica e abbiamo introdotto: pannelli solari, impianto fotovoltaico, impianto di osmosi. La grande novità è la colonnina di ricarica ...
Per le tue vacanze estive, scegli la comodo posizione del Villaggio Almar, con accesso diretto sulla spiaggia privata, al centro di una delle baie più incantevoli di Vieste. Direttamente sul mare, ...
Tra i maggiori pittori foggiani, a parer di molti il più illustre, troviamo Francesco Saverio Altamura, del quale si possono ammirare ancora oggi diversi dipinti, presso la pinacoteca cittadina.
Si trasferì da giovane a Napoli per seguire i corsi della facoltà di medicina, ma la sua passione lo spinse a frequentare anche le lezionii serali dell'Accademia di Belle Arti, dove incontrò Domenico Morelli, che lo convinse a dedicarsi pienamente alla pittura, seguendo la sua principale ispirazione.
Gli anni 1848-1849 furono piuttosto difficili, per le vicende storiche del tempo, che lo spinsero a fuggire per diverso tempo.
Nel 1855, stabilitosi in Toscana, andò all'Esposizione universale di Parigi insieme ai pittori Domenico Morelli e Serafino De Tivoli. Di ritorno da quell’esperienza, riportò a Firenze nuove tendenze che concorsero alla nascita della corrente pittorica dei Macchiaioli.
Nel 1860, fece ritorno a Napoli, combattendo in prima linea e attivandosi politicamente, giungendo a ricoprire cariche istituzionali a Napoli e poi a Firenze.
Ebbe una vita sentimentale piuttosto travagliata. Dal punto di vista professionale, ebbe diversi incarichi, tra i quali l’affresco della cappella del Palazzo Reale di Napoli.
Nel 1901, a 4 anni dalla scomparsa, gli fu eretta un scultura commemorativa nella città natia di Foggia.